Con deliberazione della Giunta Municipale n. 54 in data 22/6/2021 la Dott.ssa Ramona Parodi è stata nominata Funzionario Responsabile dei Tributi comunali con decorrenza 1/7/2021.
IUC
Con la legge 23 dicembre 2013, N. 147 (Legge di Stabilità 2014) è stata istituita la IUC (IMPOSTA UNICA COMUNALE).
Essa è composta da:
TASI - IMU - TARI
In data 12 agosto 2014 è stato approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 51 il Regolamento della IUC.
A norma dell’art. 1, comma 738, della Legge 27 dicembre 2019, n. 160 è stato disposto, a decorrere dall’anno 2020, l’abolizione dell’Imposta Unica Municipale, ad eccezione delle disposizioni relative alla tassa rifiuti - TARI.
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 in data 31/5/2022 sono state apportate nuove modifiche al regolamento TARI.
Testo Aggiornato.
IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA
ANNO 2023
L'imposta è dovuta dai possessori di immobili escluse le abitazioni principali.
Scadenze: Acconto 16/6/2023 Saldo 16/12/2023
Le aliquote IMU sono state approvate con deliberazione del Consiglio comunale n. 10 del 28/4/2023.
ANNO 2022
L'imposta è dovuta dai possessori di immobili escluse le abitazioni principali.
Scadenze: Acconto 16/6/2022 Saldo 16/12/2022
Le aliquote IMU sono state approvate con deliberazione del Consiglio comunale n. 7 del 15/4/2022.
ANNO 2021
L'imposta è dovuta dai possessori di immobili escluse le abitazioni principali.
Scadenze: Acconto 16/6/2021 Saldo 16/12/2021
Le aliquote IMU sono state approvate con deliberazione del Consiglio comunale n. 9 del 30/3/2021.
L'aliquota da applicare per gli immobili diversi dall'abitazione principale è il 10,6 per mille.
ANNO 2020
L'imposta è dovuta dai possessori di immobili escluse le abitazioni principali
Scadenze: acconto 16/6/2020 Saldo 16/12/2020
Le aliquote IMU sono state approvate con deliberazione del Consiglio Comunale n. 25 del 10/4/2020
L'aliquota da applicare per gli immobili diversi dall'abitazione principale è il 10,6 per mille.
CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 47 IN DATA 31/7/2020 E' STATO APPROVATO NUOVO REGOLAMENTO IMU.
ANNO 2019
L'imposta è dovuta dai possessori di immobili, escluse le abitazioni principali.
Scadenze: Acconto 17/6/2019 Saldo 18/12/2019
Le aliquote IMU sono state approvate con deliberazione del Consiglio comunale n. 12 del 28/2/2019. L'aliquota da applicare per gli immobili diversi dall'abitazione principale e per le aree fabbricabili è del 10,6 per mille
ANNO 2018
L'imposta è dovuta dai possessori di immobili, escluse le abitazioni principali.
Scadenze: Acconto 18/6/2018 Saldo 18/12/2018
Le aliquote IMU sono state approvate con deliberazione del Consiglio comunale n. 15 del 27/2/2018. L'aliquota da applicare per gli immobili diversi dall'abitazione principale e per le aree fabbricabili è del 10,6 per mille
NOVITA'
In base alla legge di stabilità 2016 la base imponibile è ridotta del 50% per le unità immobiliari, fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A/1 - A/8 e A/9, concesse in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado che le utilizzano come abitazione principale, a condizione che il contratto sia registrato e che il comodante possieda un solo immobile in Italia e risieda anagraficamente nonché dimori abitualmente nello stesso Comune in cui è situato l'immobile concesso in comodato.Il beneficio si applica anche nel caso in cui il comodante oltre all'immobile concesso in comodato possieda nello stesso Comune un altro immobile adibito a propria abitazione principale. Inoltre la base imponibile è ridotta del 25% per gli immobili locati a canone concordato di cui alla legge 9 dicembre 1998, n. 431.
Per usufruire del beneficio occorre presentare copia del contratto di affitto.
Download (in formato pdf) del Regolamento IMU. Dal 2014 l'IMU è disciplinata dal Regolamento IUC.
Download (in formato pdf) della guida del Ministero dell'Economia e delle Finanze su IMU.
TASSA RIFIUTI
Presupposto della TARI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati.
I VERSAMENTI DELLA TARI VANNO EFFETTUATI CON IL CODICE FISCALE E CON I CODICI TRIBUTO INDICATI NEL MODELLO F24 INVIATO.
NEL CASO CONTATTARE L’UFFICIO TRIBUTI PER EVENTUALI MODIFICHE.
ANNO 2023
ANNO 2022
Deliberazione della Giunta Comunale n. 25 del 24/3/2022 - Determinazione n. rate e scadenze.
Con deliberazione del consiglio comunale n. 19 del 31/5/2022 è stato approvato il Piano Economico Finanziario 2022
ANNO 2021
Deliberazione della Giunta Municipale n. 22 del 18/3/2021 - Determinazione n. rate e scadenze.
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 18 in data 29/6/2021 sono state approvate le Tariffe Tari per l'anno 2021.
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 in data 29/6/2021 è stato approvato il Piano Economico Finanziario 2021.
ANNO 2020
Deliberazione della Giunta Municipale n. 26 del 16/4/2020 - Modifica delle scadenze delle rate Tari Anno 2020.
Entro il mese di luglio saranno inviati gli avvisi di pagamento della TARI.
Gli importi da versare sono pari al 60,00% di quanto dovuto applicando le tariffe TARI approvate per l’anno 2019.
Gli avvisi di pagamento relativi al saldo verranno inviati successivamente in vista della scadenza fissata al 16/12/2020.
Alle utenze non domestiche, vista l’emergenza Covid-19, è consentito versare la rata in scadenza il 30 luglio 2020 entro il 30 settembre 2020 unitamente al pagamento della seconda rata.
Inoltre alle utenze non domestiche che sono state costrette a sospendere l’attività a causa dell’emergenza sanitaria, verrà rimborsata la quota Tari relativa al periodo di effettiva chiusura, con conguaglio nel saldo di dicembre ai sensi della deliberazione della Giunta comunale n. 26 del 16/4/2020.
Le modalità di presentazione dell’autocertificazione per avere accesso a questo beneficio verranno successivamente comunicate.
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 50 in data 31/7/2020 sono state approvate le tariffe Tari per l'anno 2020.
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 49 in data 31/7/2020 è stato approvato il Piano Economico Finanziario 2020.
ANNO 2019
Deliberazione della Giunta municipale n. 11 del 31/1/2019 - Determinazione n. rate e scadenze
Deliberazione del Consiglio comunale n. 14 del 28/2/2019 - Approvazione tariffe TARI
MODULISTICA
![]() |
TARI - Iscrizione.pdf |
![]() |
OCCUPAZIONE SUOLO
Modulo richiesta autorizzazione occupazione temporanea di spazi ed aree pubbliche
Regolamento Tosap in vigore fino al 31/12/2020.
Con deliberazione del Consiglio comunale n. 10 in data 30/3/2021 è stato approvato il Regolamento del Canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, in vigore dal 1/1/2021.
Con deliberazione della Giunta Municipale n. 55 in data 22/6/2021 la Dott.ssa Ramona Parodi è stata nominata Funzionario Responsabile del Canone unico patrimoniale con decorrenza 1/7/2021